Altri sistemi di protezione
Produzione su misura di speciali sistemi di protezione per macchine utensili personalizzabili a seconda di ogni esigenza ed applicazione.
Soffietti lineari
I soffietti possono essere cuciti, incollati o termosaldati.
A seconda dell’ utilizzo può variarne il materiale e la forma.
Previsti particolari rivestimenti con lamelle in acciaio inox per aumentare la resistenza del soffietto quando questo viene a contatto con i trucioli. Particolarmente indicati in ambienti di lavoro con trucioli di grandi dimensioni.
Protezioni maggiormente indicate in presenza di acidi. Possono essere mobili o fisse.
Soffietti circolari
I soffietti circolari vengono forniti cuciti, incollati o termosaldati.
Si utilizzano quando occorre un pacco chiuso molto corto o quando serve una buona resistenza alla rotazione.
Si possono fissare tramite flangia piatta o collare. Per facilitarne il montaggio possono essere fatti con un’apertura longitudinale. In questo modo li si può calzare senza dover smontare la parte da proteggere.
Molle a bovolo
La molla a bovolo, o spirale di protezione per vite a sfera, è una protezione individuale in acciaio.
Abitualmente applicata per la salvaguardia di viti ed alberi presenti nelle macchine utensili: protegge l’apparato da trucioli, polveri e liquidi, senza interferire in alcun modo con il normale funzionamento della macchina, garantendone la massima protezione.
Viene fornita libera (si presenta come una striscia di lamiera da avvolgere alla vite) e risulta di semplice fissaggio al macchinario.
Protezioni avvolgibili
Le protezioni avvolgibili, o a rullo, vengono utilizzate per proteggere le guide di scorrimento delle macchine da polvere, liquido e truciolo. Possono essere realizzate CON O SENZA cassonetto di contenimento.
Il telo estendibile viene prodotto con materiali di alta qualità (neoprene, poliuretano, pvc, acciaio) stabilito in base alla tipologia di truciolo presente. Le protezioni avvolgibili possono essere installate in posizione verticale, orizzontale e trasversale, dove lo spazio è limitato e non consente l’alloggiamento di altre tipologie di protezioni.
Hanno il vantaggio di essere silenziose, di facile e rapido montaggio, di lunga durata e di poter lavorare a velocità di traslazione elevate mantenendo ingombri ridotti.
Revisione protezioni avvolgibili
Qualora sia possibile ed economicamente vantaggioso per entrambe le parti, Metal Gennari è in grado di effettuare la revisione delle protezioni a rullo usurate, presso la propria sede e previo preventivo.
L’attività di riparazione delle protezioni a rullo consiste nella sostituzione del telo estendibile e nel ripristino degli elementi di richiamo interni.
Nel caso in cui la protezione a rullo sia troppo danneggiata, Metal Gennari è in grado di fornirne una nuova come “da campione” ricevuto.
Tapparelle
Le coperture a tapparella vengono impiegate per proteggere le guide delle macchine da polvere, liquido e truciolo; hanno il vantaggio di essere silenziose, di facile e rapido fissaggio, di lunga durata e di poter lavorare a temperature elevate, garantendo la massima protezione.
Le tapparelle ESTRUSE sono realizzate in alluminio, mentre quelle ad ELEMENTI CHIODATI sono realizzate in alluminio, acciaio od ottone, in base alla tipologia di truciolo prodotto. Entrambe possono essere installate in posizione orizzontale o verticale.