Coperture telescopiche standard
Nate come semplici protezioni delle guide di scorrimento delle macchine utensili, le coperture telescopiche o ripari telescopici in lamiera, si sono evolute sino a diventare un elemento integrante della carenatura della macchina.
Le coperture telescopiche sono dispositivi necessari e ad alta precisione, che permettono una perfetta attività della macchina, evitandone malfunzionamenti e pesanti costi di manutenzione straordinaria. Le coperture telescopiche possono essere costruite in ferro o in acciaio Inox, con spessori variabili e corredate di accessori indispensabili per il corretto funzionamento quali pattini, rulli, ammortizzatori e raschiaolio, appositamente selezionati per adempiere al proprio compito per lunghi periodi.
I nostri progettisti studiano ogni copertura telescopica, partendo dalle esigenze del cliente, proponendo la soluzione più adeguata alle sue necessità, avendo come base elevati standard Metal Gennari in termini di precisione, qualità e prezzo.
Siamo in grado di studiare soluzioni innovative e speciali: per esempio nel caso di massiccia presenza di liquido lubro-refrigerante, è consigliabile l’utilizzo dell’acciaio inox; ma visto l’elevato attrito prodotto dal materiale, è necessario isolare gli elementi tramite opportuni accorgimenti interni, quali raschiatori e anticipi di traino in ottone.
![]() |
PATTINI Utilizzati su telescopici di velocità inferiore ai 20 mt/min.
RULLI DI SCORRIMENTO Utilizzati su telescopici di velocità superiore ai 20mt/min o per coperture di peso elevato
AMMORTIZZATORI Utilizzati su telescopici di velocità superiore ai 20mt/min Posizionati in apertura e in chiusura per evitare rumori di battuta
RASCHIATORI Costituiti da una protezione in acciaio esterna e da un' anima in gomma antiolio |
PACCO CHIUSO/APERTO Quote rilevabili a bordo macchina o da controllo. *Quote fondamentali per la costruzione del telescopico PACCO CHIUSO* PACCO APERTO* CORSA PACCO APERTO - PACCO CHIUSO = CORSA |
![]() |